Donare tempo e donare cibo
non è affatto uno spreco.

il team ricolto

COSA è L’ECCEDENZA?

Secondo la Commissione Europea per spreco alimentare si intende “l’insieme di prodotti scartati dalla catena agroalimentare, che per ragioni economiche, estetiche o per la prossimità della scadenza di consumo sono destinati ad essere eliminati o smaltiti”. Si tratta quindi di quei prodotti che, venendo scartati dalla catena agroalimentare, perdono il loro valore commerciale ma possono essere ancora destinati al consumo umano.

Considerando le varie fasi della catena agroalimentare (produzione, post-raccolto, lavorazione, distribuzione e consumo) secondo la FAO.

1300000

TONNELLATE DI CIBO ANNUO SPRECATO

1/3

della Produzione
destinata all’uomo

SPRECO ALIMENTARE

(annuo)

SETTORE PRIMARIO

400 - 700 t

INDUSTRIA

1.000.000 t

DISTRIBUZIONE

600.000 t

DOMESTICO

300.000 t

GLI SPRECHI NELLE VARIE CATEGORIE ALIMENTARI

100% = 1.3B

25% LATTE E DERIVATISPRECATI 50% CEREALI E LEGUMISPRECATI 60%CARNE E PESCESPRECATI 90% FRUTTA, VERDURA, RADICI E TUBERISPRECATI

25% LATTE E DERIVATI SPRECATI

50% CEREALI E LEGUMI SPRECATI

60% CARNE E PESCE SPRECATI

90% FRUTTA, VERDURA, RADICI E TUBERI SPRECATI

LO SPRECO IN ITALIA

In Italia ogni anno una famiglia spreca 454€ di cibo.
Nelle mense scolastiche, un pasto su tre finisce nel cassonetto e nei supermercati
lo spreco alimentare pesa per 18,8 chili all’anno ogni metro quadro.

454€

CIBO SPRECATO DA UNA FAMIGLIA IN UN ANNO

RECUPERO ECCEDENZE

Ricolto funziona come un minimarket speciale: i prodotti sono gratis e i commessi sono volontari. I clienti sono famiglie Brescia rimaste da poco senza lavoro, a cui possiamo (tutti insieme) dare una grossa mano.

scopri l'emporio

PROGETTO SOLIDALE

Ricolto non è solo un emporio. È un progetto di solidarietà cittadina che vede la partecipazione di Associazioni, volontari, imprese pubbliche e private. Ognuno può dare il suo contributo.

dona ora